
REPERIBILITA': Si trova nella nostra cava, con buona reperibilità
LAVORABILITA': Si presta a tutti i tipi di lavorazione. La struttura del travertino si mostra in tutta la sua compattezza e omogeneità, generalmente sono presenti pochi pori o cavità rilevanti. Se tagliato contro falda evidenzia le venature. Possibili realizzazioni: pavimenti, rivestimenti interni ed esterni, scale, tavoli, lavelli, piani cucina, piatti doccia, etc.
RESISTENZA A FLESSIONE (UNI EN 12372):
Dimens. provino mm 180x80x30
Carico perpendicolare ai piani di anisotropia:
Resistenza a flessione media 9.7MPa
Deviazione standard 1.7 MPa
Carico perpendicolare agli spigoli dei piani di anisotropia:
(nota: la frattura è risultata sempre entro il 15% di cui al punto § 8 della norma)
Resistenza a flessione media 11.3 MPa
Deviazione standard 2.5 MPa
RESISTENZA AL GELO/DISGELO (UNI EN 12371):
Dimens. provino mm 180x80x30
Resistenza a flessione dopo 48 cicli di gelo/disgelo
Carico perpendicolare ai piani di anisotropia:
Resistenza a flessione media 9.6 MPa
Deviazione standard 3.1 MPa
Carico perpendicolare agli spigoli dei piani di anisotropia:
Resistenza a flessione media 6.8 MPa
Deviazione standard 1.7 MPa
RESISTENZA ALLO SCIVOLAMENTO (UNI EN 1341):
Dimens. provino mm 180x80x30
Pattino ampiezza 76,2 ± 0,5 mm
Resistenza media allo scivolamento singolo provino 63
RESISTENZA ALL’ABRASIONE (UNI EN 1341):
Dimens. provino mm 180x80x30
Resistenza media all’abrasione 21.1